La
Terra sta per affrontare la più grande crisi della sua
storia. L'impero Boazan invade la Terra allo scopo di arricchire
il suo spazio vitale.
L'armata invasore, comandata dal principe Sirius, e coadiuvato
dal vecchio Zuel, dal terribile comandane Gael e dalla perfida
Catherine, attacca il pianeta distruggendo ogni città
sul globo.
Il comandante Okanin, responsabile delle forze terrestri cerca
di affrontare la minaccia con la difesa terrestre e capisce
che il dott. Kentarus aveva previsto tutto. Il dott Esterus,
capo del Centro di Controllo Spaziale, si reca con la dottoressa
Annabelle al Centro Speciale per l'addestramento , dove 5 giovani
stanno portando a termine un addestramento speciale. Fra i cinque
vi sono i tre figli del dottor Kentarus e della dossa Annabelle,
Michel, abile nelle armi, il grande Ivan, maestro nell'arte
del bo e il picccolo Carl, un esperto subacqueo. Completano
la formazione Gepi, abile con la frusta e nel rodeo e Sonya,
figlia del com. Okanin, esperta nelle arti ninja.
Il
dottor Esterus, interrompe l'addestramento e porta i cique giovani
presso la base segreta, Big Falcon, posta su un'isola. La base,
costruita da Esterus, Okanin e Kentarus, sarà l'ultimo
baluardo terrestre contro gli invasori spaziali.
I giovani, addestrati in modo speciale, pilotano il Vultus 5,
il super robot costruito dal dott. Kentarus per affrontare la
minaccia aliena.
Il
pianeta Boaziano è simile a Saturno, con un doppio anello,
distante 4.324 parsec dalla Terra (1 parsec = 3,26 anni luce).
Su questo pianeta vivono due classi di persone, quelle dotate
di corna, i nobili, e quelle sprovviste, che vivono come schiavi
delle prime.
La tragedia comincia con il 123° imperatore, privo di moglie
e eredi. Al fratello dell'imperatore nasce un figlio, che viene
accolto con gioia dalla nobiltà boaziana e predestinato
a succedere al trono.
Purtroppo il piccolo nasce senza corna, simbolo dell'appartenenza
alla casta privilegiata. Per questo motivo il piccolo non può
diventare il futuro imperatore, nonostante il legame di sangue
con suo predecessore e peggio ancora è destinato alla
schiavitù.
Quando il padre viene a conoscenza dell'anormalità del
figlio, cade nella disperazione. Immaginando il destino del
figlio, decide di togliergli la vita. Ma quando solleva la spada
sulla culla la madre interviene decidendo di morire al posto
del figlio.
Pieno di sconforto, il padre risparmia la vita al figlio e la
sventura viene tenuta in segreto fra i genitori e il dottore.
Chiamato Barone Lagour, il bimbo viene dotato di un paio di
corna artificiali. In realtà il bambino è cosciente
della sua condizione e presto si accorge della popolazione oppressa
che gli somiglia fisicamente
La madre gli risponde che è sempre stato in questo modo
e il figlio, strappandosi le corna artificiali si chiede perchè
lui deve subire una sorte diversa e cosa lo rende diverso dagli
altri ma ai suoi interrogativi non ottiene risposta.
Dopo aver ottenuti i migliori voti negli studi scientifici,
ottiene presto la carica di Ministro della Scienza.
Il Barone Lagour sposa la più bella giovane di tutta
boazania, Rozalia. Il loro amore è così forte
che lui le rivela il segreto. Invece di rifiutarlo, lei accetta
di custodire il suo segreto e insieme vivono una vita felice.
Arriva il giorno in cui l'imperatore muore. Il pianeta è
in lutto e subito si solleva la questione dell'erede.
Solo
due persone possono aspirare al trono: il figlio del fratello
dell'imperatore, il barone Lagour, e il figlio avuto dell'amante
, Zu Zanbazir. L'erede più accreditato sembra però
il barone, che può così realizzare il sogno della
sua infanzia di creare una società dove le persone con
le corna possano vivere pacificamente con quelle prive.
Ma Zambazir, desideroso di diventare Imperatore, cospira con
una cerchia di fedeli contro il Barone Lagour inviando delle
spie per carpire i punti deboli del suo rivale. Il giorno dell'incoronazione,
nel tempio della cerimonia si respira un'aria di eccitazione.
Ma quando la corona sta per essere posta sul capo del barone
Zambazir interrompe la cerimonia e, avvicinatosi all'erede,
gli strappa le finte corna, suscitando un gran clamore fra la
folla presente.
Il barone viene immediatamente inviato al campo degli schiavi
mentre Zambazir viene incoronato in seduta stante.
Il barone conduce un'infame esistenza al campo e la sua disperazione
aumenta quando viene a conoscenza che la moglie è morta
di parto, senza però conoscere le sorti del neonato.
Zambazir
diviene il 124° Imperatore dei boaziani. La sua fedele cerchia
viene generosamente premiata, mentre gli oppositori puniti severamente.
Il nuovo imperatore, dopo un periodo di pace, ingaggia una nuova
politica di conquista verso altri pianeti della galassia per
estendere il proprio dominio. Vengono prodotti molto robot guerrieri,
vengono migliorati gli armamenti e l'addestramento militare
dell'esercito.
Il barone, nel frattempo, conducendo una vita da schiavo promette
che un giorno riuscirà a rovesciare Zambazir dal suo
trono e liberare tutti gli schiavi. Armato con le sue conoscenza
scientifiche, il barone prepara un piano per una rivoluzione.
Sfruttando una disattenzione, il barone riesce a recarsi allo
spazioporto e imbarcarsi a bordo di una navetta fuggendo nello
spazio. Dopo anni di peregrinaggio giunge sulla Terra dove assume
l'identità del dottor Kentarus Gou e costruisce il super
robot Vultus 5 per affrontare l'eventuale invasione Boaziana.
Dopo la rivolta degli schiavi, Zambazir ordina di brusciare
tutte le immagini del barone Lagour, proibendo persino di nominare
il suo nome, così che la sua figura venga cancellata
dalla storia boaziana. L'imperatore, colmo d'odio e paura verso
il suo ex-rivale, sa che deve trovarlo e ucciderlo. Per questo
invia navi per setacciare tutta la galassia.
Per evitare la rabbia e le punizioni di Zambazir, i genitori
del barone fuggono per andare a vivere in campagna, con il nipote,
tenendolo lontano da amici e dalla temuta nobiltà boaziana.
Il figlio del barone cresce, con le amorevoli attenzioni dei
nonni che lo istruiscono nei migliori modi possibili attraverso
insegnanti privati, specialisti nei rispettivi campi. Il giovane
però può crescere protetto solo in questa casa
poichè tutti sanno chi e cosa rappresentava il padre,
trasferendo il loro odio sul barone e sull'incolpevole figlio.
Quando il bimbo cresce e affronta il mondo la gente lo insulta
e lo ridicolizza, additandolo come figlio di un traditore e
viene emarginato dai suoi stessi coetanei.
Il figlio del barone vive una vita travagliata e solitaria,
ma non versa lacrime sul suo destino. Al contrario cresce l'ira
dentro di sè, chiedendosi perchè la gente lo accusa
di tradimento quando la colpa è del padre mai conosciuto.
Cercando una rivincita sociale promette di guadagnarsi il rispetto
di tutti coloro che lo hanno schernito. Il principe Sirius,
questo il nome del figlio del barone, studia le arti e le tattiche
militari, divenendo il miglior studente dell'Istituto Militare,
provandolo più volte sul campo di battaglia. Per questo
motivo, una volta adulto, si guadagna la posizione di leader
delle forze di invasione sulla Terra.
Il
barone Lagour, conosciuto ora come dott. Kentarus, sposa una
donna terrestre, Annabelle una professoressa, che gli dona tre
figli maschi: Michel, Ivan e Carl. Kentarus, trova due fedeli
compagni nel dottor Esterus e nel Generale Okanin, con cui prepara
un piano per affrontare l'imminente minaccia degli alieni. Viene
costruito un quartier generale difensivo su un'isola, una base
chiamata Big Falcon e un super robot chiamato Vultus 5. Dopo
questi avvenimenti Kentarus svanisce senza lasciare traccia.
Nel
frattempo sul fronte boaziano, cresce la competizione fra Zuel
e Gael nel realizzare robot migliori per battere Vultus 5. Quando
Heinel decide di attaccare Vultus con una pantera robot, Zuel,
dietro ordine di Zaki, un supervisore boaziano che vuole uccidere
Sirius, consegna ai terrestri i progetti del mezzo alieno, affinchè
ne possano determinare i punti devoli. Ma Katerine scopre la
congiura interna e Zuel viene punito con la morte per il tradimento.
Kentarus,
scomparso dalla scena perchè catturato dall'esercito
boaziano, riesce nuovamente a fuggire e insieme ad un altro
prigioniero, Doir, ex-collega sul pianeta natale, costruiscono
segretamente una fortezza difensiva nelle profondità
di una caverna sotterranea nelle Alpi. Questa base, realizzata
come una nave spaziale e chiamata Solar Bird, compatibile per
l'unione con Big Falcon.
La montagna funge anche da rifugio per una colonia di schiavi
boaziani che intende fuggire dalla Terra.
Arriva
sulla Terra anche il generale Gururu e dopo che Sirius scopre
e distrugge la base segreta sulle Alpi, catturato Kentarus e
mostra a Vultus la via per la base boaziana, poichè il
generale vuole eliminare Sirius. L'esercito di Sirius abbandona
il suo generale che viene seguito solo dalla fedele Katerine
e Gael. Quest'ultimo, riconosciutosi battuto, si toglie la vita.
Il principe vuole combattere Vultus fino alla morte ma Katerine,
sparandogli un proiettile tranquillante, lo narcotizza e a bordo
di un razzo torna sul pianeta Boazan.
Ma un nemico di Sirius attiva una bomba nucleare situata nel
quartier generale, in grado di minacciare l'esistenza della
Terra, e Vultus è incapace di disattivarla. A questo
punto entra in scena Solar Bird, che riesce a salvare la Terra
facendo scoppiare la bomba nello spazio.
Solar Bird, invia alla base una speciale onda elettromagnetica
in grado di rivelare il segreto di Big Falcon, che si dimostra
essere un'astronave spaziale, in grado di volare e unirsi con
Solar Bird. Le due navi unite sono pronte per recarsi su Boazan
e salvare Kentarus, destituire Zambazir, liberare gli schiavi
e eliminare le ingiustizie.
Quando si avvicinano a Boazan, Zambazir rilascia le sue armi
segrete, Sodoma e Gomorra, una coppia si satelliti umanoidi
in grado di creare una tempesta elettrica in grado di incenerire
qualsiasi oggetto che vi rimane intrappolato. Falcon riesce
a evitare la minaccia e entrare con successo nell'atmosfera
di Boazan
Doir contatta immediatamente i suoi alleati sul pianeta e gli
schiavi in rivolta contro la nobiltà regnantee che riescono
a liberare Kentarus dalla sua cella.
I tre fratelli, una volta sul pianeta, possono riabbracciare
il padre, perso da lungo tempo. Nel frattempo Sirius incontra
i suoi ufficiali che lo abbandonarono sulla Terra: accusandoli
di codardia, uno di loro gli spara ma Katerine, nel tentativo
di salvare il suo amato lo scosta, prendendo il colpo al posto
suo e perde la vita fra le braccia del principe.
Sirius,
colmo di frustrazione, si reca presso la statua di Godor, dio
protettore dei boaziani. La stuatua mostra un uomo seduto, con
una spada nella sua mano sinistra e una fiamma di fuoco verde
sul palmo della mano destra. La leggenda racconta che Godon
salverà l'impero boaziano se ci sarà un uomo che
amerà il suo paese più di quanto ami la sua stessa
vita sacrificandola saltando fra le fiamme. Proclamando "Lunga
vita all'impero boaziano", Sirius si getta nel fuoco verder
per scoprire che si tratta di un tunnel che porta verso la cabina
di controllo della statua di Godor, che in realtà si
dimostra essere un robot guerriero.
La lotta con Vultus è incredibile e lo scambio di colpi
danneggia entrambe le parti ma l'Excalibur risolverà
la battaglia, sconfiggendo il mostro alieno. Sirius esce da
Godor e sfida Michel a un duello con le spade: nessuno vince
e entrambe le spade ne escono spezzate.
Sirius
afferra un pugnale per uccidere Michel ma viene fermato da Kentarus
il quale riconosce l'arma che era stata un regalo per la sua
amata Rozalia, la sua prima moglie. Sirius afferma che il pugnale
era di sua madre e con grande shock, Kentarus realizza che Sirius
è in realtà il figlio mai visto avuto da Rozalia
e quindi non è altro che il fratello maggiore di Michel.
Sirius non vuole credere a tutto ciò. Kentarus, con le
lacrime agli occhi, chiede a Sirius di guardare l'elsa del pugnale
che riporta il simbolo della pace boaziana. Il principe guarda
nel suo pugno e è sconvolto nello scoprire un'immagine
incisa raffigurante una coppia di colombe.
Improvvisamente una risata: appare Zambazir, che accusa Sirius
di essere responsabile e ideatore dell'attacco alla Terra. Vedendo
agire il suo imperatore come un pazzo, Sirius scaglia il pugnale
verso di esso. Il regnante portava una granata ed esplode ma
il principe copre spontanemente il fratello per salvarlo da
morte certa. L'esplosione genera una spaccatura nel terreno
e i due vengono separati da una barriera di fuoco. Michel chiama
a gran voce Sirius per ciò che ora rappresenta ("Niisan",
fratello maggiore) e così fa il padre. Sirius risponde
dicendo: "Padre..." (Otoosan) e il fuoco lo inghiotte.
La
guerra giunge al termine. Kentarus diviene il leader del pianeta
Boazan, e Vultus viene dotato del meccanismo di volo spaziale,
in grado di compiere il balzo verso la Terra. Big Falcon-Solar
Bird e Vultus V fanno ritorno sulla Terra che si avvia verso
un lungo periodo di pace.